
30 Ott FORTUNE ITALIA
La dimensione dei ricavi, la variazione tra l’ultimo bilancio disponibile e il precedente, il legame con il territorio. Guardando a questi tre parametri, e grazie alla base dati fornita da Bureau Van Dijk – a Moody’s Analytics Company, la redazione di Fortune Italia ha selezionato 100 aziende – 5 per ogni regione – che si segnalano per il loro percorso di crescita. Sono le nostre Best Regional Companies per il 2020. L’attributo regional non sta a indicare una dimensione regionale – molte di loro hanno attività fortemente internazionalizzate – ma il ruolo che rivestono per le rispettive comunità locali. Abbiamo scelto di non considerare le aziende a partecipazione pubblica, le consociate italiane delle multinazionali e le multiutility. Si tratta, ovviamente, di una fotografia pre-Covid e la sorte di molte di queste aziende dipenderà dalla capacità di reagire alla crisi in corso. Ma è a questo tessuto produttivo, fatto soprattutto di medie aziende capaci di essere competitive in mercati sempre più globali, che si deve guardare per immaginare un percorso di ricostruzione dell’economia italiana. –F.I.